La PdR 125 negli Appalti Pubblici

La certificazione UNI PdR 125-2022 è un requisito per ottenere benefici fiscali e vantaggi negli appalti pubblici …
La PdR 125 negli Appalti Pubblici Leggi tutto »
La certificazione UNI PdR 125-2022 è un requisito per ottenere benefici fiscali e vantaggi negli appalti pubblici …
La PdR 125 negli Appalti Pubblici Leggi tutto »
La UNI PdR 138-2023 definisce gli elementi per la realizzazione di un Modello semplificato di Organizzazione, Gestione e Controllo (ex D.Lgs. 231/2001) per la prevenzione dei reati contro la pubblica amministrazione e dei reati societari nelle micro e piccole imprese.
UNI PDR 138-2023 Leggi tutto »
Il nuovo Codice dei Contratti Pubblici rivede la figura del RUP che diventa responsabile unico del progetto e non più del procedimento.
Il passaggio di responsabilità da “procedimento” a “progetto” è determinato …
NUOVO CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI Leggi tutto »
Come misurare le performance aziendali nell’ambito della gestione progetti ?
MATURITÀ ORGANIZZATIVA E PROJECT MANAGEMENT Leggi tutto »
Questa norma sarà esaminata attentamente dagli esperti del settore, in quanto potrebbe diventare uno dei fattori determinanti in previsione del rinnovo delle concessioni balneari.
UNI ISO 13009 E CONCESSIONI BALNEARI Leggi tutto »
Questa prassi di riferimento stabilisce criteri e linee guida chiari per le aziende che desiderano valutare e certificare le proprie politiche e pratiche relative alla parità di genere.
Certificazione Parità di Genere UNI PdR 125 Leggi tutto »
La certificazione essenziale per chi mira a eccellere nella gestione progetti.
PROJECT MANAGEMENT CERTIFICAZIONE ISIPM BASE Leggi tutto »
Il Project Manager (PM) è una tra le figure professionali più richieste dalle aziende.
Grazie alle sue competenze in project management il PM riesce a gestire processi e progetti ottimizzando risorse e tempistiche.
Ma chi può svolgere la professione di Project Manager in azienda ?
Il Bando ISI INAIL 2022, integrando anche aspetti del Modello 231, promuove la sicurezza e la responsabilità d’impresa, finanziando iniziative per la prevenzione infortuni e la conformità normativa.
BANDO ISI INAIL 2022 Leggi tutto »
L’introduzione della norma UNI 11871-2022 rappresenta un passaggio chiave per studi professionali di avvocati e dottori commercialisti, indicando un quadro chiaro per la gestione dei rischi connessi all’esercizio di tali professioni, per la promozione della qualità e dell’efficienza dei servizi offerti e la sicurezza delle informazioni gestite.
Consulenza Aziendale: Scopri come le società di consulenza aiutano le imprese a migliorare efficienza, innovazione e raggiungere obiettivi strategici
CONSULENZA AZIENDALE Leggi tutto »
Scopri come un business plan ben strutturato può trasformare la visione della tua azienda in una realtà tangibile, guidandoti verso il successo e la crescita sostenibile.
BUSINESS PLAN AZIENDALE Leggi tutto »