Settore
TURISMO
Il settore del turismo contribuisce in modo determinante all’andamento dell’economia del nostro Paese e la sua potenzialità come leva per il futuro sviluppo dell’Italia è enorme.
Nonostante la ripresa 2022 l’evento pandemico ha mostrato la vulnerabilità dei sistemi turistici a livello nazionale e locale, generando incertezze e prospettive sfavorevoli.
Di qui la necessità di azioni sia da parte degli organismi istituzionali con interventi a sostegno all’intero settore per preservare occupazione e competenze e per valorizzare gli elementi distintivi dell’offerta turistica, sia da parte delle aziende e degli operatori del settore che dovranno adottare modelli di business flessibili e resilienti, e allo stesso tempo cogliere nuove opportunità.
Le tendenze che hanno subìto una forte accelerazione sono quelle che offrono un approccio flessibile ai viaggi, un turismo lento e sostenibile e brevi soggiorni sempre più spesso auto-organizzati attraverso internet.
In questo rinnovato contesto è interessante osservare due aspetti. Il primo riguarda il commercio digitale che continua a generare nuove opportunità di sviluppo, l’altro riguarda l’interesse dei consumatori verso un turismo sostenibile che è senza dubbio uno degli orientamenti della clientela più importanti su cui gli operatori del settore dovranno basare il futuro della loro offerta e dovrà avere un ruolo centrale nelle strategie delle imprese piccole e grandi.
Un team di esperti del settore affianca imprenditori e management nei processi di progettazione, realizzazione e comunicazione di offerte turistiche sostenibili.
Forniamo interventi di consulenza per aiutare le imprese del settore a regolare i loro servizi alle esigenze della clientela sulla base di nuovi criteri e per permettere di rafforzare le proprie posizioni di mercato.
Gli obiettivi di sostenibilità ambientale, sociale e di governance sono al centro dell’agenda delle politiche europee e gli investitori, i partner e i turisti privilegeranno le aziende in grado di comunicare la loro sensibilità al tema e che operano in base a specifici obiettivi di sostenibilità.
Aumentiamo la resilienza della tua impresa con l’introduzione di modelli adattativi basati sul rischio che ti consentono di essere più organizzato e reagire prontamente al verificarsi di situazioni di emergenza preservando il più possibile il tuo business.
Modelli di Business Continuity che ti permetteranno di garantire a partner e tour operator stranieri la capacità della tua organizzazione di ripristinare la propria operatività e continuare a fornire servizi e servire i clienti anche a seguito di incidenti.
Progetti innovativi che consentono l’integrazione di dati in tempo reale su offerte e servizi in modo da migliorare le decisioni, la gestione delle attività e la fiducia dei clienti.
SOSTENIBILITÀ STRUTTURE RICETTIVE
Ti guidiamo alla certificazione UNI ISO 21401, la norma che ti consentirà di dimostrare a clienti, lavoratori, fornitori e autorità pubbliche l’impegno della tua organizzazione nel misurare e migliorare il proprio impegno rispetto ai temi di sostenibilità.
REQUISITI PER LE ATTIVITÀ IN SPIAGGIA
Nel nuovo contesto di riferimento, che introduce importanti novità riguardo le modalità di affidamento delle concessioni, gli operatori balneari devono prevedere un processo di certificazione in base alla norma ISO 13009, che costituirà un elemento premiante nei futuri procedimenti di assegnazione.
MOG 231
L’adozione del Modello 231 permette alla tua azienda di essere esonerata dai reati imputati ai singoli dipendenti, garantisce una maggiore affidabilità nelle relazioni con i partner commerciali e sottolinea l’attenzione dell’azienda all’etica e alla legalità.
SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALI
Sistemi di gestione per consentirti di garantire la conformità normativa e ottenere importanti certificazioni aziendali, in modo che la tua azienda possa realizzare e migliorare continuamente le prestazioni in materia di qualità, ambiente, sicurezza, sostenibilità e continuità operativa.

PARLARCI DEL TUO PROGETTO DI CRESCITA
CONTATTACI
Aiutiamo imprenditori e manager a risolvere tematiche complesse, a identificare e capitalizzare opportunità, a realizzare progetti innovativi e ottenere risultati duraturi.