Settore
Turismo Sostenibile e Innovativo: Consulenza per il Settore
Il settore del turismo è stato uno dei più colpiti dalla pandemia Covid-19 con pesanti conseguenze sulle prospettive di crescita di molti settori trasversali.
Nonostante la ripresa del 2022, l’evento pandemico ha mostrato la vulnerabilità dei sistemi turistici a livello nazionale e locale, generando incertezze e prospettive sfavorevoli.
Di qui la necessità di azioni sia da parte degli organismi istituzionali, con interventi a sostegno dell’intero settore per preservare occupazione e competenze, sia da parte delle aziende e degli operatori del settore.
Le aziende devono adottare modelli di business flessibili e resilienti, cogliendo al contempo nuove opportunità per valorizzare gli elementi distintivi dell’offerta turistica.
Come in tutti i settori economici, anche nel turismo la pandemia ha generato dei cambi di abitudini che possono diventare nuove opportunità di sviluppo per l’intero comparto.
Le tendenze che hanno subìto una forte accelerazione sono quelle che offrono un approccio flessibile ai viaggi, un turismo lento e sostenibile e brevi soggiorni sempre più spesso auto-organizzati attraverso internet.
In questo rinnovato contesto è interessante osservare due aspetti. Il primo riguarda il commercio digitale che continua a generare nuove opportunità di sviluppo.
L’altro riguarda l’interesse dei consumatori verso un turismo sostenibile, che è senza dubbio uno degli orientamenti della clientela più importanti su cui gli operatori del settore dovranno basare il futuro della loro offerta e dovrà avere un ruolo centrale nelle strategie delle imprese piccole e grandi.
I nostri servizi di Consulenza per il Settore Turismo
Offriamo servizi integrati di consulenza per il settore turismo, rivolti in particolare alle aziende dell’Hospitality (hotel, ristoranti, resort, stabilimenti balneari). Le nostre soluzioni aiutano le imprese turistiche a rispondere a sfide complesse con approcci innovativi e sostenibili.
Il nostro team multidisciplinare affianca imprenditori e manager nella progettazione, realizzazione e promozione di offerte turistiche orientate alla qualità e conformi agli standard normativi (es. UNI ISO, ESG).
I nostri interventi di consulenza strategica, tecnica e gestionale supportano le aziende turistiche nell’adeguare i propri servizi alle nuove esigenze della clientela e nel rafforzare il proprio posizionamento competitivo.
A chi si rivolge la nostra consulenza nel turismo
I nostri servizi sono pensati per:
- Imprese turistiche: strutture ricettive (hotel, B&B, agriturismi, resort), ristoranti, agenzie di viaggio, tour operator e stabilimenti balneari che desiderano migliorare la qualità dei propri servizi, conformarsi alle normative tecniche di settore (UNI ISO), o sviluppare nuovi progetti.
- Privati: persone che intendono avviare un’attività nel settore turistico e cercano supporto per lo studio di fattibilità, la definizione del modello di business e l’adeguamento ai requisiti normativi e gestionali.
Il nostro approccio è personalizzato e tiene conto delle specificità di ogni iniziativa, con un focus su sostenibilità, efficienza e innovazione.
Le principali aree della nostra Consulenza nel Turismo
In base alle esigenze delle imprese turistiche e degli aspiranti imprenditori del settore, offriamo consulenza in diverse aree operative, con particolare attenzione alla sostenibilità, all’adeguamento normativo (UNI ISO), all’innovazione e all’efficienza gestionale.
Consulenza strategica
Supportiamo le imprese turistiche nella definizione degli obiettivi di crescita, nell’analisi di mercato e nello sviluppo di strategie di posizionamento e marketing. Il nostro approccio integra sostenibilità e innovazione per favorire una proposta turistica competitiva, responsabile e in linea con le aspettative dei nuovi viaggiatori.
Consulenza tecnica (normativa UNI ISO)
Affianchiamo le organizzazioni nel percorso di adeguamento alle normative tecniche e gestionali applicabili al settore turistico, con particolare riferimento agli standard UNI ISO (qualità, accessibilità, sicurezza, sostenibilità). L’obiettivo è aumentare la credibilità dell’impresa e garantire un’esperienza coerente con i requisiti richiesti dal mercato e dagli stakeholder.
Consulenza gestionale
Ottimizziamo i processi interni delle imprese turistiche attraverso soluzioni personalizzate per l’organizzazione operativa, il controllo dei costi e l’efficienza delle attività. Interveniamo per rendere le strutture più agili, resilienti e in grado di affrontare le sfide del settore con un’organizzazione solida e adattabile.
Consulenza per l’avvio di nuove attività turistiche
Forniamo supporto qualificato a chi desidera avviare un’attività nel settore turismo, dalla validazione dell’idea imprenditoriale allo studio di fattibilità, dalla definizione del modello di business alla predisposizione degli strumenti operativi necessari per partire in modo efficace e sostenibile.
Servizi specialistici per innovare e far crescere le Imprese Turistiche
All’interno delle principali aree di consulenza, poniamo particolare attenzione a tematiche strategiche come la sostenibilità, la resilienza operativa, la pianificazione imprenditoriale e la formazione. Questi elementi rafforzano l’efficacia dei nostri interventi e contribuiscono allo sviluppo moderno e competitivo delle imprese turistiche.
Sostenibilità
La sostenibilità è una priorità che gli operatori turistici non possono più ignorare. Affianchiamo le imprese del settore nello sviluppo di strategie sostenibili, supportandole nell’implementazione di pratiche green e nella comunicazione efficace del proprio impegno ambientale e sociale.
Offriamo consulenza per progetti in linea con gli obiettivi ESG, rispondendo alle attese di investitori, partner e viaggiatori consapevoli.
Resilienza Operativa
Rendiamo le aziende turistiche più resilienti con modelli adattativi basati sulla gestione del rischio, per affrontare eventi critici e tutelare la continuità del business.
I nostri modelli di Business Continuity assicurano la capacità di mantenere l’operatività e la relazione con clienti e partner anche in caso di emergenze.
Business Plan
Sviluppiamo business plan completi per supportare le imprese nella pianificazione strategica e nella realizzazione di nuovi progetti nel comparto Hospitality.
Ogni piano include analisi di mercato settoriali, proiezioni economico-finanziarie e piani operativi, per garantire la fattibilità e il successo dell’iniziativa imprenditoriale.
Formazione
Potenziare le competenze del personale è una leva strategica per l’innovazione e la crescita. Progettiamo percorsi formativi su misura per operatori e manager del turismo, orientati all’uso di tecnologie, strumenti gestionali e modelli organizzativi per uno sviluppo moderno e sostenibile dell’impresa.
Altri servizi di consulenza per il
Settore Turismo
SOSTENIBILITÀ STRUTTURE RICETTIVE
Ti guidiamo alla certificazione UNI ISO 21401, la norma che ti consentirà di dimostrare a clienti, lavoratori, fornitori e autorità pubbliche l’impegno della tua organizzazione nel misurare e migliorare la propria sostenibilità.
REQUISITI PER LE ATTIVITÀ IN SPIAGGIA
Nel nuovo contesto di riferimento, che introduce importanti novità riguardo le modalità di affidamento delle concessioni, gli operatori balneari devono prevedere un processo di certificazione in base alla norma ISO 13009.
MODELLO 231
l Modello 231 previene la responsabilità amministrativa delle imprese, esonera l'azienda dai reati dei dipendenti, garantisce affidabilità con le istituzioni e dimostra attenzione all'etica e alla legalità.
SISTEMI DI GESTIONE AZIENDALE
Sistemi di gestione per garantire la conformità normativa e ottenere importanti certificazioni aziendali in tema di qualità, ambiente, sicurezza, sostenibilità e continuità operativa.
Migliora la tua conoscenza nella gestione dei progetti nel Settore Turismo con i corsi su UIDOO.