PROJECT MANAGEMENT
Tutti questi casi richiedono uno sforzo concentrato nel tempo volto a trovare soluzioni specifiche; ovvero, richiedono l’attivazione di un progetto e una specifica cultura di Project Management.
Per questo siamo al fianco dei nostri clienti per aiutarli nella realizzazione di qualsiasi tipo di progetto nelle varie aree aziendali – area tecnica, marketing, risorse umane, sistemi informativi, supply chain, vendite – e assisterli nel processo di cambiamento introdotto dal progetto. Coinvolgiamo attivamente tutti gli stakeholder dell’organizzazione in ogni fase progettuale per garantire una conclusione di successo e generare un ritorno concreto e valutabile.
Per questo che integriamo il lavoro di gestione con interventi formativi in Project Management e attività di affiancamento “sul campo” per trasferire le conoscenze necessarie alle varie unità operative aziendali e consentire al cliente di operare in autonomia e mantenere la qualità e l’efficacia degli interventi nel tempo.
Un gruppo di lavoro pronto ad aiutare le organizzazioni a gestire iniziative progettuali complesse e gli impatti del cambiamento che ne derivano.
Un gruppo di esperti in grado di portare competenze, tecniche e soluzioni in diversi contesti aziendali e supportare i manager impegnati nella realizzazione di progetti tesi a migliorare le performance di business delle loro organizzazioni.
Questa attività di consulenza è finalizzata a individuare e introdurre nell’organizzazione la metodologia adeguata a gestire un progetto aziendale.
Vi aiutiamo a definire un approccio metodico e strutturato che ottimizzi le risorse coinvolte e porti ai risultati attesi.
Cosa fa un Project Manager
Un Project Manager professionista supporta e affianca il tuo team in tutte le fasi di gestione del tuo progetto.
Un Project Manager esperto analizza benefici, costi, rischi (Risk Management) e la probabilità di successo, cura l’avvio, la pianificazione e la realizzazione verificando costantemente lo stato e gestendo tutte le fasi fino alla conclusione del tuo progetto aziendale.
Il successo o il fallimento di un progetto è determinato fortemente dal livello di maturità del sistema di Project Management dell’organizzazione.
L’indispensabile competenza professionale dei project manager all’interno dell’impresa non è infatti sufficiente se questi non può contare su un adeguato sistema organizzativo che comprenda e valorizzi metodi e strumenti necessari alla gestione dei progetti.
Il modello di maturità ISIPM-PRADO®, creato dall’Istituto Italiano di Project Management, è un valido strumento per individuare il vostro posizionamento competitivo nella gestione progetti e per sviluppare un piano di miglioramento.
La Quadrologico dispone di assessor certificati per aiutarti a valutare il grado di maturità in Project Management della tua azienda, in modo da valutare le performance organizzative nell’ambito della gestione progetti e migliorare i fattori tecnici e organizzativi che concorrono alla riuscita dei progetti.
Inoltre attraverso UIDOO®, l’area aziendale specializzata nella formazione in Project Management, progettiamo ed eroghiamo corsi formativi propedeutici alla preparazione all’esame per la qualifica di Project Manager.
Per maggiori informazioni QUI la pagina dedicata alla formazione in Project Management.
