Settori
Settore Sanitario
Consulenza Strategica e Operativa per la Sanità
Soluzioni consulenziali per la sanità privata: aiutiamo le strutture sanitarie ad affrontare le sfide di un settore in evoluzione, migliorando l’efficienza, garantendo la conformità normativa e promuovendo l’innovazione dei modelli organizzativi.
Il settore sanitario comprende l’insieme delle strutture, dei servizi e dei professionisti dedicati alla prevenzione, diagnosi, cura e assistenza. Include ospedali, cliniche, ambulatori, centri diagnostici e strutture sociosanitarie, sia pubbliche che private.
Negli ultimi anni, il settore sanitario privato è chiamato a gestire sfide sempre più complesse, legate alla conformità normativa, all’innovazione, alla qualità dei servizi e all’organizzazione interna.
Per rispondere a queste esigenze, Quadrologico fornisce consulenza strategica, organizzativa e operativa a strutture sanitarie, poliambulatori, cliniche, centri medici e professionisti del settore.
Gli interventi riguardano la gestione organizzativa, l’ottimizzazione dei processi interni, il rispetto della conformità normativa e lo sviluppo di modelli organizzativi orientati alla qualità, alla sicurezza dell’assistenza e alla prevenzione della responsabilità amministrativa.
Aree di intervento per la Sanità Privata e il Management Sanitario
I nostri interventi riguardano le principali leve strategiche e operative per lo sviluppo del settore sanitario, con un focus su efficienza, conformità e sostenibilità.
- Consulenza direzionale e organizzativa:
Affianchiamo direzioni sanitarie, proprietà e management nella definizione della strategia, nella riorganizzazione dei processi e nella ridefinizione dei ruoli, per migliorare efficacia gestionale e capacità decisionale. - Innovazione dei modelli gestionali e ottimizzazione dei processi:
Supportiamo l’efficientamento delle strutture sanitarie attraverso l’introduzione di modelli gestionali evoluti, metodologie Lean e analisi dei flussi, con l’obiettivo di ridurre sprechi, migliorare la qualità dei servizi e rafforzare la capacità operativa. - Gestione della qualità e del rischio clinico:
Contribuiamo al miglioramento continuo della qualità dell’assistenza sanitaria attraverso audit clinici (valutazioni sistematiche delle pratiche assistenziali), analisi dei rischi, gestione degli eventi avversi e l’introduzione di sistemi di prevenzione e controllo. - Conformità normativa e prevenzione dei rischi:
Affianchiamo le strutture sanitarie nell’adeguamento alle normative vigenti D.Lgs. 231/01 e ISO), progettando modelli organizzativi, procedure operative e misure di controllo interno, per prevenire responsabilità e rafforzare la governance nelle aziende del settore sanitario.
Strategie e soluzioni per l’evoluzione del Settore Sanitario
Il settore sanitario vive una fase di profonda trasformazione, guidata da cambiamenti normativi, tecnologici e organizzativi.
Quadrologico collabora con strutture sanitarie pubbliche e private, aziende farmaceutiche, laboratori e centri diagnostici, contribuendo alla loro evoluzione strategica, gestionale e operativa.
I nostri team multidisciplinari operano con competenze specifiche in ambito sanitario, farmaceutico e dei servizi alla salute.
Offriamo servizi integrati di consulenza organizzativa, formazione, conformità normativa e progettazione e aggiornamento dei modelli gestionali sanitari, ovvero delle modalità con cui le strutture organizzano e governano le attività cliniche e amministrative.
Progettiamo modelli gestionali evoluti, adattati alle esigenze specifiche delle organizzazioni sanitarie, con un approccio orientato al miglioramento continuo e alla sostenibilità organizzativa.
Interveniamo su aspetti chiave per l’evoluzione delle strutture sanitarie, come la compliance normativa, la definizione di strategie di crescita, il miglioramento delle performance e la promozione della continuità operativa.
Poniamo particolare attenzione alla sicurezza delle informazioni e allo sviluppo di una cultura organizzativa centrata sul paziente.
Servizi specialistici di consulenza per il Settore Sanitario
Affianchiamo cliniche, laboratori, poliambulatori e centri diagnostici con interventi specialistici pensati per rafforzare la struttura gestionale, ottimizzare i processi e garantire sicurezza e qualità.
Operiamo su pianificazione strategica, modelli organizzativi sostenibili e ridisegno clinico-amministrativo, intervenendo sull’organizzazione dei percorsi sanitari per ottimizzare flussi, ruoli e strumenti gestionali, rafforzare la coerenza tra attività cliniche e processi interni, e migliorare qualità dell’assistenza e sostenibilità operativa.

Pianificazione strategica e modelli di business efficienti
La pianificazione strategica riguarda l’analisi dei cambiamenti di contesto, la valutazione degli scenari competitivi e la definizione di priorità di investimento e riorganizzazione, in coerenza con missione, risorse e obiettivi assistenziali.
Collaboriamo con le strutture sanitarie nell’adattare i propri assetti gestionali, organizzativi e operativi per rispondere all’evoluzione della domanda di cura, rafforzare la propria posizione e garantire una crescita sostenibile.
Affianchiamo le organizzazioni sanitarie nella definizione di strategie di sviluppo e nella costruzione di modelli di business capaci di rispondere alle nuove esigenze del settore: sostenibilità economica, continuità assistenziale, qualità dei servizi.
Modelli operativi per supportare il cambiamento
I modelli operativi definiscono l’organizzazione pratica delle attività, delle responsabilità e dei processi all’interno di una struttura sanitaria.
Un modello operativo efficace consente di integrare funzioni cliniche, gestionali e amministrative, migliorando la coerenza tra strategia e operatività quotidiana.
In contesti in trasformazione, sviluppiamo modelli operativi flessibili ed efficienti che aiutano le organizzazioni sanitarie a rispondere proattivamente ai cambiamenti normativi, alle evoluzioni della domanda di cura e alle sfide del mercato.
Le soluzioni proposte mirano a ottimizzare i processi, aumentare la qualità dei servizi e rafforzare la resilienza operativa, con un’attenzione particolare alla tracciabilità delle attività, alla gestione dei flussi e alla capacità di adattamento strutturale.
Operation Management nel Settore Sanitario
La gestione delle operations in ambito sanitario riguarda il coordinamento efficace di risorse, processi e attività a supporto dell’erogazione dei servizi assistenziali. Una governance operativa solida consente di migliorare la qualità, ridurre gli sprechi e garantire continuità ed efficienza nella presa in carico dei pazienti.
Interveniamo sull’ottimizzazione dei flussi operativi, sulla gestione delle risorse e sull’organizzazione dei percorsi interni, lavorando a stretto contatto con i team delle strutture sanitarie per identificare criticità e introdurre soluzioni su misura.
Le nostre attività contribuiscono ad aumentare la produttività organizzativa, migliorare l’esperienza del paziente e rafforzare la capacità delle strutture di adattarsi a nuovi scenari clinici, tecnologici e regolatori.
Sicurezza delle informazioni in ambito sanitario
La sicurezza delle informazioni nel settore sanitario riguarda la protezione dei dati sensibili relativi a pazienti, operatori e processi clinici. Include misure tecniche, organizzative e procedurali volte a prevenire accessi non autorizzati, perdite di dati e violazioni della privacy.
Lavoriamo con le strutture sanitarie nella costruzione di programmi di sicurezza informativa basati sulle best practice internazionali, come la norma ISO/IEC 27001, e nella definizione di policy, ruoli e controlli interni.
Il nostro approccio rafforza la resilienza informativa delle organizzazioni sanitarie, garantendo continuità operativa, protezione dei dati trattati e conformità alle normative in materia di privacy e sicurezza informatica.
Clinical Risk Management
La gestione del rischio clinico è un insieme di attività finalizzate a identificare, valutare e mitigare i rischi associati all’assistenza sanitaria, con l’obiettivo di aumentare la sicurezza di pazienti e operatori e migliorare la qualità dei processi diagnostici, terapeutici e assistenziali.
In un contesto normativo e operativo sempre più complesso, il Clinical Risk Management rappresenta una funzione strategica per tutte le organizzazioni sanitarie, in quanto contribuisce alla prevenzione degli eventi avversi, al contenimento del contenzioso e al miglioramento continuo delle prestazioni erogate.
Progettiamo interventi personalizzati di gestione del rischio, adattando modelli e strumenti alle caratteristiche dell’azienda sanitaria e al contesto organizzativo, con l’obiettivo di costruire sistemi strutturati di rilevazione, analisi, segnalazione e trattamento dei rischi clinico-organizzativi.
Servizi di consulenza complementari per il
Settore Sanitario
Oltre alla consulenza strategica e organizzativa, offriamo servizi specialistici per rafforzare la compliance normativa, ottenere certificazioni di settore, garantire la continuità operativa e applicare metodi di project management su progetti sanitari complessi.

Modello 231 per le aziende del
Settore Sanitario
Affianchiamo cliniche, laboratori e poliambulatori nella progettazione di Modelli di Organizzazione e Gestione 231. Questi modelli aiutano a prevenire il rischio di reati e a rafforzare la cultura della compliance all’interno delle strutture sanitarie.

Business Continuity in Sanità
Affianchiamo le aziende sanitarie nella predisposizione di piani di continuità operativa. Identifichiamo i rischi critici e definiamo misure preventive e correttive per garantire la continuità dei servizi assistenziali anche in caso di eventi imprevisti.

Sistema qualità sanitaria
(UNI EN 15224)
La UNI EN 15224 è la norma europea per il sistema qualità nel settore sanitario. Integra la ISO 9001 con focus su rischio clinico, sicurezza del paziente e continuità assistenziale. Aiutiamo le strutture nell’adozione della norma e nei processi di certificazione.

Project Management in Sanità
Il Project Management consente alle aziende sanitarie di pianificare e gestire progetti in modo efficace. Migliora il controllo su tempi, risorse e budget, aumentando la probabilità di raggiungere obiettivi strategici e operativi.