BUSINESS CONTINUITY MANAGEMENT
Gestione della Continuità Operativa

Piani su misura e consulenza per la continuità operativa, la resilienza aziendale e la conformità alla norma ISO 22301.

Il Business Continuity Management (BCM), o Gestione della Continuità Operativa, è un approccio strategico che consente alle aziende di prevenire, gestire e superare interruzioni operative causate da eventi imprevisti.

In un contesto economico sempre più interconnesso e vulnerabile, la frequenza di disastri naturali, guasti tecnici e attacchi informatici è in aumento.

Disporre di un piano di continuità operativa aggiornato e ben strutturato è oggi essenziale per garantire la resilienza, la competitività e la sopravvivenza sul mercato.

Cos'è il Business Continuity Management?

La Gestione della Continuità Operativa (BCM – Business Continuity Management) è un approccio strategico e integrato che consente di identificare minacce potenziali, valutare i rischi e analizzare l’impatto sulle attività aziendali.
Un evento critico può compromettere la capacità dell’organizzazione di operare, causando danni economici, tecnici e reputazionali.

Il BCM fornisce un framework strutturato per costruire resilienza organizzativa e una risposta efficace alle emergenze.
Contribuisce a tutelare gli stakeholder, salvaguardare la reputazione e garantire la continuità delle attività critiche che generano valore.

Applicare un solido Business Continuity Plan consente all’azienda di reagire con prontezza, continuando a fornire prodotti e servizi anche in situazioni di crisi.
Questo si traduce in un vantaggio competitivo, rafforzando l’immagine aziendale, la fiducia dei clienti e la conformità ai requisiti normativi.

Business Continuity e Disaster Recovery Plan

L’obiettivo principale della Gestione della Continuità Operativa (BCM) è assicurare che l’organizzazione continui a funzionare anche in caso di gravi interruzioni.
Un Business Continuity Plan ben strutturato riduce l’impatto su clienti, dipendenti e processi, preservando la fiducia degli stakeholder e la reputazione aziendale.

Il Disaster Recovery (DR) rappresenta una componente fondamentale della continuità operativa. Si concentra sul ripristino dell’infrastruttura IT e delle risorse tecnologiche in seguito a eventi critici, come cyber attacchi, guasti tecnici o blackout.
A differenza della Business Continuity, che interessa la continuità operativa dell’intera organizzazione, il Disaster Recovery si focalizza esclusivamente sulla componente digitale e informatica.

Applicare un Piano di Disaster Recovery efficace consente di mantenere attivi i sistemi informatici e ridurre al minimo i tempi di inattività.
In un contesto in cui le tecnologie digitali sono centrali per quasi tutte le attività aziendali, garantire la disponibilità dei servizi IT è essenziale per la continuità operativa.

Servizi di Consulenza in Business Continuity Management

Soluzioni su misura per prevenire rischi operativi, rafforzare la resilienza aziendale e garantire la continuità delle attività critiche in caso di eventi imprevisti.

I servizi di consulenza in Business Continuity Management di Quadrologico aiutano le organizzazioni a minimizzare i rischi, potenziare la resilienza e garantire una risposta efficace a qualsiasi tipo di interruzione operativa.

Vengono progettate strategie personalizzate e piani completi di Business Continuity e Disaster Recovery, in grado di affrontare gli impatti concreti di eventi critici, tenendo conto della complessità organizzativa e delle caratteristiche specifiche dell’azienda.

Attraverso un piano di continuità operativa ben strutturato, è possibile ridurre al minimo l’impatto delle interruzioni, contenere i tempi e i costi del recupero e migliorare l’efficienza dei processi di ripresa.

L’approccio Quadrologico si concentra su tre dimensioni chiave: persone, processi e tecnologie. La loro integrazione consente di mantenere operative le funzioni aziendali essenziali e di proteggere i dati e le risorse critiche anche in situazioni di emergenza.

Business Continuity Management e Certificazione ISO 22301

Il nostro team affianca le aziende nella progettazione e nell’applicazione di un Sistema di Gestione della Continuità Operativa (BCMS), conforme allo standard internazionale ISO 22301.
Questa norma fornisce un quadro strutturato per identificare e gestire i rischi, assicurando la continuità delle attività aziendali anche in caso di interruzioni.

Grazie alla nostra esperienza, supportiamo le organizzazioni nel percorso verso la certificazione ISO 22301, dimostrando la capacità di rispondere efficacemente a emergenze e crisi.
Un BCMS certificato rafforza la reputazione aziendale, tutela gli stakeholder e garantisce la conformità ai requisiti normativi.

Professionista di Quadrologico che lavora da remoto su progetti di Business Continuity in Italia

DOVE OPERIAMO
Consulenza Business Continuity in tutta Italia

Offriamo servizi di consulenza in Business Continuity e implementazione di sistemi ISO 22301 su tutto il territorio nazionale.

Operiamo in presenza e da remoto con aziende e organizzazioni pubbliche e private, in città come Milano, Roma, Torino, Bologna, Firenze, Pescara, Napoli, Bari e in alter località italiane.

La modalità operativa flessibile ci consente di affiancare realtà industriali, sanitarie, logistiche e dei servizi, assicurando tempestività, competenza e un approccio personalizzato, indipendentemente dalla sede.

Valuta gratuitamente il livello di resilienza della tua azienda

Compila il Questionario Online

Scopri quanto la tua organizzazione è preparata a gestire eventi critici e garantire la continuità operativa.

Approfondisci le tue competenze nella gestione dei progetti aziendali con la formazione in Business Continuity Management