Settore
SETTORE TURISMO
Consulenza Strategica, Gestionale e Normativa
La consulenza nel settore turistico è oggi un fattore decisivo per affrontare un mercato in continua evoluzione, segnato da nuove esigenze dei viaggiatori, trasformazioni digitali, attenzione alla sostenibilità e crescente complessità normativa.
Hotel, resort, ristoranti, stabilimenti balneari e altre imprese dell’Hospitality si trovano a ripensare modelli gestionali, strategie commerciali e responsabilità d’impresa. In questo contesto, la consulenza agisce su più fronti: strategico, operativo, normativo e organizzativo.
Quadrologico affianca le aziende turistiche che intendono migliorare la redditività, ottimizzare l’offerta, garantire qualità del servizio e rafforzare la propria posizione competitiva.
Le nostre attività comprendono consulenza strategica e gestionale, sviluppo dell’offerta turistica, percorsi ESG, formazione e conformità alle normative di settore.
Particolare attenzione è dedicata alla responsabilità amministrativa delle imprese (D.Lgs. 231/2001), alla compliance normativa e all’adozione di sistemi di gestione sostenibili conformi a standard internazionali come UNI ISO 13009 (stabilimenti balneari) e UNI ISO 21401 (strutture ricettive).
A chi si rivolge la nostra consulenza nel turismo
I nostri servizi si rivolgono a operatori del settore turistico che intendono potenziare la propria offerta, migliorare la gestione e assicurare la conformità normativa.
- Imprese turistiche: strutture ricettive (hotel, B&B, agriturismi, resort), ristoranti, agenzie di viaggio, tour operator e stabilimenti balneari che vogliono rafforzare il proprio posizionamento competitivo, sviluppare progetti sostenibili, adottare sistemi di gestione conformi agli standard UNI ISO e prevenire i rischi legati alla responsabilità amministrativa delle imprese prevista dal Modello 231.
- Privati e start-up: che intendono avviare un’attività nel settore turismo e necessitano di supporto per l’analisi di fattibilità, la definizione del modello di business e l’adeguamento ai requisiti gestionali e normativi.
Il nostro approccio è personalizzato e tiene conto delle specificità di ogni iniziativa, con un focus su sostenibilità, innovazione,qualità e compliance normativa.
Il nostro team di consulenti per il Settore Turismo
Il nostro team multidisciplinare lavora al fianco di imprenditori e manager per trasformare le idee in progetti concreti, sostenibili e competitivi. Le competenze spaziano dalla consulenza strategica e organizzativa alla gestione normativa e tecnica, con un approccio integrato che valorizza le specificità di ogni realtà turistica.
Quadrologico mette in campo un team con competenze trasversali in marketing turistico, sistemi di gestione, compliance normativa (es. Modello 231, UNI ISO) e turismo sostenibile, per offrire soluzioni concrete e aggiornate rispetto alle sfide del settore.
Le principali aree della nostra Consulenza nel Turismo
La nostra attività consulenziale per il settore turismo si articola in aree specialistiche che rispondono alle principali esigenze delle imprese ricettive, ristorative e balneari. Offriamo supporto strategico, gestionale e normativo per migliorare l’efficienza operativa, la qualità del servizio, la sostenibilità dell’offerta e la compliance alle normative di settore.
Consulenza Strategica
Supportiamo le imprese turistiche nella definizione degli obiettivi di crescita, nell’analisi di mercato e nello sviluppo di strategie di posizionamento e marketing.
Il nostro approccio integra sostenibilità e innovazione per favorire una proposta turistica competitiva, responsabile e in linea con le aspettative dei nuovi viaggiatori.
Consulenza Tecnica per Imprese Turistiche
Affianchiamo le organizzazioni nel percorso di adeguamento alle normative tecniche e gestionali applicabili al settore turistico, con particolare riferimento agli standard UNI ISO (qualità, accessibilità, sicurezza, sostenibilità delle strutture ricettive).
L’obiettivo è aumentare la credibilità dell’impresa e garantire un’organizzazione in linea con i requisiti richiesti dal mercato e dagli stakeholder.
Consulenza Gestionale per Imprese Turistiche
Miglioriamo l’efficienza operativa delle imprese turistiche attraverso soluzioni gestionali personalizzate, mirate all’ottimizzazione dei processi, al controllo dei costi e a una migliore gestione delle risorse.
Interveniamo sull’organizzazione interna per rendere le strutture più agili, competitive e in grado di adattarsi rapidamente ai cambiamenti del mercato e alle esigenze della clientela.
Avvio e Pianificazione di Start-up nel Settore Turismo
Offriamo consulenza specializzata per l’avvio di nuove attività turistiche, supportando imprenditori e aspiranti gestori in tutte le fasi iniziali: validazione dell’idea imprenditoriale, studio di fattibilità, definizione del modello di business e predisposizione degli strumenti operativi necessari per avviare l’attività in modo efficace, sostenibile e conforme ai requisiti normativi del settore.
Strategie di sviluppo per le imprese del turismo
All’interno delle nostre principali aree di consulenza, approfondiamo tematiche strategiche che incidono sulla competitività e sulla sostenibilità delle imprese turistiche.
Offriamo strumenti concreti per rafforzare il posizionamento, migliorare la resilienza organizzativa e sviluppare nuove capacità gestionali e progettuali.
Sostenibilità e Obiettivi ESG per le Imprese del Turismo
La sostenibilità è oggi un fattore chiave per la credibilità e la competitività delle imprese turistiche. Interveniamo nello sviluppo di strategie sostenibili e nell’integrazione degli obiettivi ESG, supportando le organizzazioni nell’adozione di standard internazionali come la UNI ISO 21401.
Aiutiamo le strutture a sviluppare pratiche green, a comunicare il proprio impegno ambientale e a rispondere alle aspettative di clienti, partner e stakeholder.
Resilienza Organizzativa e Continuità Operativa nel Turismo
Aiutiamo le imprese turistiche a sviluppare modelli organizzativi capaci di affrontare eventi critici e garantire la continuità operativa.
Progettiamo piani di Business Continuity integrati con la gestione del rischio e coerenti con gli adempimenti previsti dal Modello 231.
L’obiettivo è aumentare la resilienza dell’organizzazione, tutelare i flussi di attività e rafforzare la fiducia di clienti e istituzioni.
Business Plan e Pianificazione Strategica per il Settore Turismo
Offriamo consulenza specializzata per l’avvio di nuove attività turistiche, supportando imprenditori e aspiranti gestori in tutte le fasi iniziali: validazione dell’idea imprenditoriale, studio di fattibilità, definizione del modello di business e predisposizione degli strumenti operativi necessari per avviare l’attività in modo efficace, sostenibile e conforme ai requisiti normativi del settore.
Formazione per il management del settore turistico
Progettiamo percorsi formativi mirati a rafforzare le competenze manageriali nel settore turistico, con un focus su gestione dei progetti, organizzazione aziendale e sviluppo di hard e soft skill.
I contenuti spaziano dal project management applicato all’Hospitality alla leadership operativa, fino alla gestione dei team e alla comunicazione efficace.
La formazione è pensata per imprenditori, manager e figure operative che desiderano accrescere la propria efficacia organizzativa in un contesto in continua evoluzione.
Servizi specialistici per la conformità e la competitività nel settore turismo
Oltre alle aree di consulenza principali, offriamo servizi specialistici pensati per rafforzare la sostenibilità, la legalità e la solidità organizzativa delle imprese turistiche.

Sostenibilità Strutture Ricettive
(UNI ISO 21401)
Affianchiamo le strutture ricettive nell’adozione dello standard UNI ISO 21401, che definisce i requisiti per un sistema di gestione sostenibile. La certificazione consente di migliorare le performance ambientali, sociali ed economiche dell’attività turistica e di dimostrare l’impegno ESG verso clienti, lavoratori, fornitori e autorità pubbliche.

Gestione sostenibile delle attività balneari (UNI ISO 13009)
Supportiamo gli operatori balneari nel percorso di adeguamento alla UNI ISO 13009, la norma che definisce criteri di qualità e sostenibilità per la gestione delle spiagge.
La certificazione aiuta a ottimizzare i servizi, valorizzare le risorse costiere e rispettare i nuovi requisiti richiesti nei processi di concessione demaniale.

Modello 231 e Responsabilità Amministrativa delle Imprese
Progettiamo e aggiorniamo il Modello 231 per imprese turistiche, in conformità al D.Lgs. 231/2001. Il modello consente di prevenire i rischi legati alla responsabilità amministrativa, rafforzare la compliance e tutelare l’organizzazione da reati commessi da dipendenti o collaboratori.
Il modello 231 è uno strumento chiave per dimostrare attenzione all’etica, alla legalità e al rapporto con le istituzioni.
Diamo forma ai tuoi progetti nel settore turistico
Migliora la tua conoscenza nella gestione dei progetti nel Settore Turismo con i corsi su UIDOO.
Siamo al fianco di imprenditori e manager del settore turistico per affrontare sfide complesse, sviluppare progetti innovativi e costruire strategie orientate a risultati concreti e duraturi.