Settore
AGROALIMENTARE
Consulenza per il Settore, Innovazione e Sostenibilità
Il settore agroalimentare italiano gode di numerosi vantaggi competitivi, tra cui:
- Diversità dei prodotti territoriali: la varietà unica di prodotti regionali.
- Qualità dell’offerta: un’ampia gamma di prodotti di eccellenza, tra cui numerosi prodotti DOC, DOP e IGP, simboli di qualità della produzione italiana.
- Riconoscibilità del brand Italia: un marchio riconosciuto a livello mondiale per i prodotti enogastronomici.
Tuttavia, le aziende della filiera agroalimentare devono affrontare alcune sfide per rimanere al passo con il mercato e acquisire un vantaggio competitivo, quali:
- La necessità di innovare i propri processi produttivi e operativi.
- Mantenere elevati standard di qualità e sicurezza alimentare.
- Adottare pratiche sostenibili e dimostrare il rispetto ambientale.
- Sviluppare nuove conoscenze attraverso una formazione specialistica.
- Applicare modelli che garantiscono regolarità e conformità alle normative vigenti.
Consulenza Strategica per la Filiera Agroalimentare
Quadrologico supporta le imprese del settore agroalimentare nell’affrontare con successo le sfide del mercato, offrendo servizi di consulenza specializzati lungo l’intera filiera: dalla produzione e trasformazione alla gestione della qualità, dalla riorganizzazione operativa al marketing strategico.
Aiutiamo le aziende a ottimizzare i processi produttivi, migliorare l’efficienza attraverso approcci Lean, sviluppare business plan e piani strategici, garantire la compliance normativa (Modello 231, ISO) e rafforzare la resilienza operativa.
Le nostre soluzioni sono pensate per cogliere opportunità di crescita sostenibile, valorizzare le eccellenze produttive e generare risultati concreti per il vostro business.
I nostri servizi per il Settore Agroalimentare
Piani Strategici e Operativi per l’Agroalimentare
Aiutiamo le imprese del settore agroalimentare a sviluppare piani strategici realistici, definendo obiettivi a lungo termine, strategie di sviluppo e pianificazione delle risorse. Questi piani identificano aree di crescita, migliorano la quota di mercato e diversificano l’offerta.
Collaboriamo a tutti i livelli aziendali per garantire che le strategie vengano tradotte in azioni concrete e risultati misurabili, supportando la crescita delle aziende agroalimentari in un contesto competitivo e regolamentato.
Ottimizzazione della Supply Chain Agroalimentare
Per migliorare l’efficienza, il livello di servizio fornito ai clienti e il valore complessivo, è spesso necessario rivedere l’intera supply chain, ottimizzando i processi di approvvigionamento, trasformazione e distribuzione, e intervenendo su tutte le fasi e i flussi operativi coinvolti.
Questo approccio consente di aumentare l’efficienza della filiera agroalimentare e di ridurre gli sprechi, generando vantaggi competitivi sostenibili. È applicabile a tutti i comparti dell’agroalimentare, inclusi agricoltura, pesca, allevamento, trasformazione industriale e vendita.
Lean Manufacturing per il Settore Agroalimentare
Il raggiungimento degli obiettivi aziendali può essere conseguito in maniera snella, utilizzando soltanto le risorse essenziali a disposizione.
Applicando i principi Lean, aiutiamo le aziende a eliminare gli sprechi e a migliorare l’efficienza lungo tutta la catena del valore, concentrandoci su ciò che aggiunge valore alle attività del comparto primario (agricoltura, pesca, allevamento), secondario (trasformazione e lavorazione industriale) e terziario (vendita, distribuzione, marketing e logistica), per garantire sostenibilità, qualità e performance economiche nelle attività agroalimentari.
Marketing Strategico e Operativo nel Food & Beverage
Realizziamo progetti di marketing strategico e operativo per promuovere i vostri prodotti, aumentare la visibilità e migliorare la competitività. Dalla definizione della strategia alla sua implementazione, ci assicuriamo che ogni azione del piano operativo venga eseguita con efficacia, coinvolgendo un team multidisciplinare di esperti che coprono vari aspetti chiave del progetto, con particolare attenzione alle dinamiche del mercato food, alla valorizzazione dei prodotti tipici e all’identità territoriale.
Analisi di Fattibilità e Project Management
L’ampliamento di una fabbrica, il lancio di nuovi prodotti o l’adozione di un nuovo sistema tecnologico sono esempi di progetti che richiedono una preliminare analisi e specifiche competenze di Project Management.
Valutiamo la fattibilità del vostro progetto considerando aspetti tecnici, economici e di mercato. I nostri esperti aiutano imprenditori e manager a gestire con successo i loro progetti, con l’obiettivo di minimizzare i rischi e massimizzare il ritorno degli investimenti nel comparto produttivo.
Business Plan per la crescita aziendale
Sviluppiamo business plan dettagliati per supportare le aziende del settore nella pianificazione e realizzazione delle loro strategie di crescita. Questi piani includono analisi di mercato specifiche per il settore, proiezioni finanziarie precise e piani operativi mirati.
L’obiettivo è assicurare la fattibilità e il successo dei progetti imprenditoriali, tenendo conto delle particolari esigenze e dinamiche del mercato agroalimentare, in linea con le best practice del settore e con le normative di riferimento.
Altri servizi di consulenza per il
Settore Agroalimentare
EFFICIENZA
OPERATIVA
Rivisitiamo i processi aziendali con l’obiettivo di aumentare l’efficienza, ridurre i costi e migliorare la capacità di risposta delle imprese agroalimentari alle dinamiche di mercato.
MODELLO
231
Affianchiamo le aziende del settore agroalimentare nell’adozione del Modello 231, garantendo un sistema efficace di prevenzione dei reati e tutela amministrativa dell’impresa.
CERTIFICAZIONI
ISO
Sviluppiamo sistemi di gestione per ottenere certificazioni ISO (9001, 14001, ecc.) mirate a migliorare qualità, ambiente e sicurezza nelle imprese della filiera agroalimentare.
RESILIENZA
OPERATIVA
Aiutiamo le organizzazioni agroalimentari a prepararsi e reagire efficacemente a interruzioni, crisi e imprevisti, assicurando continuità operativa e la competitività dell’impresa.