PROGETTAZIONE MODELLO OPERATIVO
Temi aziendali quali resilienza, sostenibilità, innovazione ed evoluzione dell’offerta stanno plasmando le esigenze di tutte le organizzazioni e di conseguenza modificano le strategie dell’azienda.
Ma i cambiamenti strategici, spesso indotti da forti pressioni come quelle attuali, rischiano di far allontanare ulteriormente l’azienda dal raggiungimento dei propri obiettivi se non sono seguiti da un’adeguata ri-progettazione del modello operativo.
Se ciò non avviene, se un’azienda non definisce un adeguato modello operativo o non dedica attenzione a individuare i cambiamenti necessari nell’organizzazione e nelle sue operazioni a seguito di mutate esigenze strategiche, crea un disallineamento che influisce sulle azioni quotidiane e alla fine il divario tra strategia ed esecuzione diventa irrecuperabile, impedendo il raggiungimento degli obiettivi fissati.
Ma la complessità del compito spesso sottovalutata o ritenuta troppo impegnativa per il management unita alle pressioni quotidiane alle quali sono soggette le organizzazioni, costringono le aziende a rimandare finendo così ad avere un modello operativo obsoleto.
Operazioni frammentate, tecnologia eccessivamente complessa o inefficiente, processi pesanti o carenti che impediscono di fornire ai clienti i propri prodotti e servizi in modo redditizio, sono solo alcuni dei sintomi di un modello operativo obsoleto o non adeguato che impedisce all’azienda di mantenere le promesse fatte ai clienti, di raggiungere le performance attese e quindi di generare valore.
Un modello operativo che combina tecnologie e capacità di miglioramento continuo in modo integrato e ciclico per consentirti di potenziare drasticamente i percorsi, i processi e le capacità necessarie per soddisfare il tuo disegno strategico.
Chiarito il disegno strategico aziendale aiutiamo i leader a convertire queste scelte strategiche in un modello operativo che guiderà il processo di trasformazione dell’azienda al nuovo disegno.
Nel nostro approccio alla progettazione del modello operativo aziendale teniamo conto delle caratteristiche dell’organizzazione quali:
- le capacità esistenti;
- la velocità di trasformazione desiderata;
- il livello di impegno del management.
e consideriamo come meccanismi del cambiamento i seguenti elementi che riteniamo necessari per sostenere lo sviluppo del modello operativo:
- team autonomi e inter-funzionali
- tecnologie flessibili e modulari
- comunicazione chiara delle strategie e degli obiettivi all’interno dell’organizzazione
- cultura agile incentrata sul cliente a tutti i livelli e spinta dal management.

PARLACI DELLA TUA ESIGENZA OPERATIVA
PROGETTAZIONE MODELLO OPERATIVO
PROGETTAZIONE MODELLO OPERATIVO AZIENDALE
PROGETTAZIONE MODELLO OPERATIVO
PROGETTAZIONE MODELLO OPERATIVO AZIENDALE
PROGETTAZIONE MODELLO OPERATIVO
PROGETTAZIONE MODELLO OPERATIVO AZIENDALE
PROGETTAZIONE MODELLO OPERATIVO
PROGETTAZIONE MODELLO OPERATIVO AZIENDALE